WikiScuola.linux

La wiki sulla scuola libera!

Strumenti Utente

Strumenti Sito


wiimote

__**!!! Attenzione: questa pagina è dedicata in modo particolare a chi, per necessità o convenienza, ha acquistato o dovrà acquistare Wiimote compatibili(=non originali). Le seguenti istruzioni potrebbero andar bene anche per i controller originali senza "motion-plus" di qualche anno fa.**__

__**Per il momento tutti i suggerimenti si basano sull'esperienza di chi li ha provati e non hanno ancora un fondamento "scientifico". Pertanto si consiglia, a chi non volesse avere problemi di compatibilità con l'ultima release di Wiildos, di acquistare Wiimote originali.**__



Premessa:
I Wiimote compatibili o “cinesi” si trovano in molti dei più famosi negozi on-line(giusto per fare qualche esempio: Amazon, e-bay, MiniInTheBox, Chipspain ecc.). Vengono chiamati anche WIimote-Non OEM (acronimo di “Original Equipment Manufacturer”). In poche parole NON OEM sta a significare che il prodotto NON viene spedito con l'imballo originale del produttore(quindi istruzioni, garanzia, scatola…). Un modo “gentile” per dire che non è originale.
Questi controller hanno un costo che si aggira tra i 12 e i 20 euro circa. Alcuni siti offrono anche la spedizione gratuita di base oppure al superamento di una certa spesa. State molto attenti a questo aspetto e leggete bene le condizioni perchè potrebbe fare la differenza nel prezzo finale.

La soluzione proposta in seguito è da considerarsi momentaneamente provvisoria in quanto è da verificare se effettivamente ci sono apprezzabili differenze di prestazioni tra l'originale e il cinese.

Descrizione del problema:
Alcune persone iscritte alla mailing list di Wiildos hanno avuto qualche problema durante la procedura di accoppiamento e/o calibrazione tra il Wiimote “cinese” e Python-Whiteboard(PW) installato nelle ultime versioni del Sistema Operativo.
Diverse prove hanno portato alla conclusione che le versioni recenti di PW non riescono a riconoscere i controller in esame. Questo è dimostrato dal fatto che sostituendo il software con una versione più vecchia(in particolar modo la 0.9.9) la procedura di calibrazione va a buon fine.

Soluzione provvisoria:
Per rimediare a questo inconveniente è necessario seguire questa procedura:

  1. avviare il gestore di pacchetti Synaptic(Preferenze>gestisci pacchetti

    PW_synaptic.png

  2. cercare attraverso il filtro la voce “python-whiteboard”. Nell'ultima release di Wiildos lo trovate alla versione 1.0.4.

    PW_cerca.png


  3. cliccare col pulsante destro sopra PW e selezionate “rimuovi”

    PW_rimuovi.png


  4. cliccare sul pulsante di spunta verde per applicare le modifiche e dare conferma(“applica”) nella finestra che compare di seguito.

    PW_applica.png


  5. scaricare PW 1.0.3 da qui

    PW_file deb.png


  6. installare il pacchetto scaricato facendo doppio click sul file .deb

    PW_FINE INST.png


  7. dopo l'installazione, l'icona di PW viene spostata dalla scheda “Lavagna” alla scheda “Apprendere”(per riportarla alla posizione originale seguire le istruzioni a fondo pagina)
  8. verificare la compatibilità di PW col Wiimote
  9. qualora l'accoppiamento non andasse a buon fine ripartire dal punto 1 scaricando e installando una versione precedente.




Qui un piccolo how-to(suggerito da Alain) per modificare le posizioni delle icone dei software installati:

In breve:

  • andare in /usr/share/applicantions
  • cercare il file .desktop del programma in questione(nel nostro caso PW)
  • modificare il file di configurazione con un editor di testo(occhio in Wiildos è Leafpad e sono necessari i diritti di amministratore!) aggiungendo e/o togliendo il percorso alla voce “categories”
  • consiglio: prima di fare le modifiche guardate le impostazioni di qualche file per avere un'idea su come intervenire)


To be continued…in aggiornamento!

wiimote.txt · Ultima modifica: 2018/07/27 11:09 (modifica esterna)