WikiScuola.linux

La wiki sulla scuola libera!

Strumenti Utente

Strumenti Sito


wiild_su_lubuntu

Table of Contents

Wiild su distribuzione linux


Premessa

Ad oggi, viste le criticità presenti con lo sviluppo della WiildOS come distribuzione principale per lavagne a basso costo, attraverso questa pagina, intendiamo mettere a disposizione la possibilità di installarsi lo strumento wiild sulla distribuzione linux più recente, la parte di strumenti principali presenti nella WiildOs, s'intende la barra grande, con alcuni dei programmi per la scuola, di cui dovrebbero comparire le rispettive icone, per permettere di operare con la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), sia usando il pennarello ad infrarossi, che usando le LIM touchscreen, oggi sempre più presenti visti i costi che si stanno abbassando a seguito di maggior richiesta del mercato.

Consigliato Lubuntu

Si consiglia di installarsi la wiild su una distribuzione di nome Lubuntu, base della stessa WiildOS, sia perchè s'intende ridurre al minimo la possibilità di errori durante l'installazione, sia perchè di maggior la esperienza in queste pagine della wiki è verso questa distribuzione linux Debian-based (si usano pacchetti DEB, ovvero costruiti secondo il sistema Debian), e nel caso specifico si indirizza ad installare la stessa wiild su una versione cosiddetta LTS (Long Term Support), versione con supporto di 5 anni, supporto che prevede il seguito dedicato per aggiornamenti di sicurezza e risoluzione bug dei vari pacchetti installati.

Qualora, s'intenda indirizzarsi ad altre distribuzioni linux, si sappia ce lo script messo a disposizione di cui in questa pagina si descriverà le modalità di esecuzione ed installazione, sarà comunque inteso verso distribuzioni linux Debian-based, per distribuzioni di altro tipo, non se ne ha esperienza diretta, per cui sarà gradita, qualora l'esperienza ha dato esito positivo, il poter condividere in queste pagine le varie fasi, dall'installazione all'effettivo funzionamento.

Responsabilità verso utenti


Con quanto esposto e descritto in questa pagina, deve intendersi privo da responsabilità verso gli utenti che intendono usufruire dei consigli palesati, ognuno è responsabile di ciò che fa a suo discapito, non devono essere riposte responsabilità verso questa pagina e verso gli utenti-volontari che si occupano o preoccupano della wiki-wiildos, tutti gli scritti sono esposti per condividere esperienze finora ricevute e vissute, per le quali è gradito anche da parte vostra contribuire, in vari modi, condividendo esperienze, e, specialmente partecipando a questa wiki.
Si ringrazia fin d'ora quanti capiranno l'utilità della condivisione del sapere.

Installiamo la wiild

L'installazione della wiild, avverrà attraverso uno script, messo a disposizione in questa pagina, script che andrà rivisto nel caso di nuove versioni LTS (oggi 21/01/2015 sarà orientata alla Lubuntu 14.04), i procedimenti saranno intesi ad avviare da shell l'avvio dello script.

wiild_su_lubuntu.txt · Ultima modifica: 2018/07/27 11:09 (modifica esterna)