Navigazione nella wiki
Pagine di servizio
Navigazione nella wiki
Pagine di servizio
Mia personalissima premessa:
considero EFI il nuovo tentativo di casa Micro$oft per rompere le scatole alla gente che desidera scegliere quale sistema operativo usare.
Punto.
Per chi vuole approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface//
Nel merito: non credo certamente che la soluzione che ho usato sia la migliore, ma non ho giornate intere da perdere, soprattutto considerando che i portatili in questione dovranno partire al 99,99% con Ubuntu o Wiildos.
nota: sto parlando di installazioni su portatili ASUS x55c, ma in generale le situazioni non dovrebbero essere molto diverse.
Partiamo.
Prima di iniziare: da win$
* da risorse del computer/gestione/dischi
* ho ridimensionato la sua partizione di sistema e creato delle partizioni aggiuntive che mi serviranno successivamente per installarvi ubuntu e WiiLdOs (è molto facile farlo anche da win$ per chi ha un pochino di mano).
===== INIZIAMO =====
- prima di tutto bisogna accedere a Efi. Con asus, dopo aver premuto il tasto d'accensione, tener premuto il tasto ESC oppure F2
- entrare in EFI (scegliere la voce: enter setup)
3) Se per caso non doveste vedere la vostra chiavetta inserita, selezionare Launch CSM e attivare ENABLED. In questo modo ora la vedrete.
4) Disattivate il maledetto secure boot
Attenzione!!:Se dopo aver disattivato il secur boot doveste riattivarlo, ricordatevi di tornare a riattivare LAUNCH CSM (che si disabiliterà automaticamente) altrimenti non riuscirete più ad avviare tramite chiavetta.
Ora, finalmente, siete in grado di avviare da usb o cdrom (meglio la prima opzione. Se avete una usb 3 con relativa porta riuscirete ad installare in meno di 12 minuti…)
5) Io ho installato ubuntu (è il mio sistema preferito da anni, lo conosco bene, sfrutta i 64 bit e la potenzialità del multiprocessore)
6) Installando wiildos ho messo il bootloader nella stessa partizione di / (root) di wiildos.
7) da Ubuntu ho lanciato sudo update-grub ed il gioco è fatto: ora avrete anche wiildos fra le opzioni d'avvio.
e win$ozz?!? Ma siete proprio sicuri di volerlo sapere?!?
bene…. anzi, male…
Da grub non parte anche se è presente la voce (probabilmente perché secure boot è disattivato).
RIcordate all'inizio?
* Accendete il portatile e tenete premuto il tasto ESC
* Scegliete la relativa voce windows boot manager
Ecco la: ve la siete cercata! Ora win$ è partito!
==== Nota: quando scegliete arresta con Win$ il maledetto non si arresta ma va in ibernazione. ====
==== Ergo: attenzione perché potrebbe non partire più grub. Ricordatevi di dare riavvia! ====
Altre informazioni le trovate nel bel tutorial del Lug Verona