Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
scratch [2017/08/06 17:12] maupao |
scratch [2019/01/19 09:58] maupao |
||
---|---|---|---|
Linea 2: | Linea 2: | ||
In questa pagina sono raccolte le risorse relative al programma Scratch e ai suoi derivati: Snap, App Inventor, Scratch 4 Arduino. | In questa pagina sono raccolte le risorse relative al programma Scratch e ai suoi derivati: Snap, App Inventor, Scratch 4 Arduino. | ||
- | Questa pagina è gemella con la pagina [[Open Coding|Open Coding]] dove sarebbe molto interessante scrivere materiali utili per la didattica e per l'apprendimento del codice nella scuola. | + | Questa pagina è gemella con la pagina [[https://it.wikibooks.org/wiki/Software_libero_a_scuola/OpenCoding|Open Coding]] dove sarebbe molto interessante scrivere materiali utili per la didattica e per l'apprendimento del codice nella scuola. |
==== Che cosa si può fare con Scratch? ==== | ==== Che cosa si può fare con Scratch? ==== | ||
Linea 24: | Linea 24: | ||
|una guida per i docenti]] | |una guida per i docenti]] | ||
- | La traduzione di [[http://scratched.gse.harvard.edu/guide/|creative computing]] sulla piattaforma wikibooks: [[https://it.wikibooks.org/wiki/Scratch|Scratch]] | + | La traduzione di [[http://scratched.gse.harvard.edu/guide/|creative computing]] sulla piattaforma wikibooks (progetto in corso d'opera, non ancora concluso): [[https://it.wikibooks.org/wiki/Scratch|Scratch]] |
+ | |||
+ | La pagina dell'associazione DSchola con i [[http://www.associazionedschola.it/programmoanchio/download/|materiali del progetto coding]] | ||
+ | |||
+ | Le [[https://appdidattica.wordpress.com/2018/12/07/prime-lezioni-con-scratch/|prime lezioni con Scratch]], dal sito Appdidattica. | ||
Utilizzare Scratch in rete locale (Snap funziona altrettanto bene;-) | Utilizzare Scratch in rete locale (Snap funziona altrettanto bene;-) |