WikiScuola.linux

La wiki sulla scuola libera!

Strumenti Utente

Strumenti Sito


pagina_principale

Benvenuti in WikiScuola.linux

La wiki dedicata alla scuola libera

Se vuoi contribuire allo spostamento della wiki, registrati e poi compila il form https://ferdi2005.typeform.com/to/Zho2TF indicando il tuo user

Questo wiki

Questo wiki contiene il materiale proveniente dal sito di documentazione costruito in parallelo alla lista wii libera la lavagna. Nel tempo le cose si sono evolute, la lista si è spostata su lavagna libera e i contenuti del wiki sono stati in parte spostati su wikibooks nel libro Software libero a scuola.

I lavori di spostamento sono tuttora in corso, le pagine sono state spostate completamente in wikibooks ma è necessario un lavoro di riordino e pulizia.

Nel frattempo questo wiki è a disposizione per gestire e coordinare lavori di localizzazione di applicazioni o articoli che interessano il software libero e in particolare la sua applicazione nella scuola.

Materiale Vecchia Wiki in migrazione

WiildOs non è un semplice programma per la gestione della tua lavagna interattiva multimediale ma un nuovo sistema operativo modulare, semplice, completo, libero, open source e gratuito. E' il sistema libero a disposizione di tutti gli utenti che intendono fare formazione nell'era della multimedialità, dei sistemi operativi e del cloud computing. Con WiildOs potrai utilizzare diverse tipologie di lavagne interattive con una vasta gamma di programmi educativi. Il sistema comprende applicazioni che permettono di accedere a portali in rete per condividere, progettare, scegliere, gestire ed ampliare risorse ed attività utili all'apprendimento tramite l'utilizzo del computer e della LIM.

Costruisci la tua Wiild (italiano ed inglese)

Il sistema operativo WiildOs e' gratis per scopi educativi. WiildOs, oltre a contenere tutti gli strumenti per la tua produttivita' quotidiana, include la potente suite di ufficio Libreoffice. Riduci i costi di acquisto di licenza, investi in formazione e personale. Liberati, scegli WiildOs!

Clicca sul bottone donate per versare un contributo che verrà investito nello sviluppo di WiildOs, ritieniti libero in ogni caso di contattare il supporto per richiedere aiuto o nuove funzionalità.

Se ci tieni al futuro di questo progetto aiutalo finanziariamente con un contributo consigliato di 10 euro. DONATE

Su questa mappa puoi trovare gli insegnanti già al lavoro con wiildos e, se lo desisderi, puoi aggiungere la tua localizzazione.Il sistema operativo WiildOs è basato su Ubuntu e costruito dagli stessi programmatori del programma di annotazione Ardesia. Se sei curioso leggi e contribuisci alla storia del progetto.

Documentazione e supporto

In questo wiki potete trovare la documentazione ufficiale sviluppata e manutenuta dalla comunità dei lettori e dai partecipanti al gruppo wii_libera_la_lavagna cui vi invitiamo ad iscrivervi. Puoi inoltre scaricare la documentazione in formato stampabile qui. Se hai dei problemi leggi la pagina dei problemi comuni.


Eventi

La wiildOs è stata presentata in varie città di Italia il 27 Ottobre presso il Linux Day.


Novità

Leggi le novità riguardo WiildOs.

pagina_principale.txt · Ultima modifica: 2021/04/13 00:38 da maupao